Paola Fazioli

Paola Fazioli nata a Castelfranco Emilia (MO), diplomata nel 1982 presso il Centro Culturale del balletto di Bologna diretto da Delia Sedini, Ballerina della Scala di Milano. Frequenta il corso di Perfezionamento Professionale di Danza diretto da Vittorio Biagi presso il Teatro Romolo Valli di Reggio Emilia.

Nel 1983 entra a far parte del corpo di ballo del Teatro Comunale di Bologna, eseguendo svariate produzioni tra le quali le coreografie di A. Amodio e contemporaneamente collabora con la compagnia “Viva la danza”diretta da Maria Grazia Garofoli. Partecipa alle stagioni estive del Teatro Arena di Verona nelle produzioni “Excelsior” di U. Dell’Ara, “Giselle” e “Carmen” di G. Carbone.

Nel 1985, fa parte del corpo di ballo del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino diretto dal M° E. Madsen. Nel 1988, ne assume la direzione il M° E. Polyakov, la compagnia diventa MaggioDanza. Il M° Polyakov e i Direttori che gli succederanno gli affidano svariati ruoli come solista e prima ballerina nelle seguenti produzioni: “Lo Schiaccianoci” di E. Polyakov, “La Bella Addormentata” nelle versioni di A.-M. Holmes e  di G. Montero, “Don Chisciotte” nelle versioni di R. Nureyev e V. Derevianko, “Salade” e “Onegin” di J. Cranko, “Napoli” e “La Sylphide” di A. Bournonville, “Les Silfides” di M. Fokine, “Dark Elegies” e “Pilar of Fire” di A. Tudor, il “Lago dei Cigni” nelle versioni di E. Polyakov e V. Bourmeister, “Giselle”  nelle versioni di E. Polyakov e G. Mancini, “A Selene” di M. Piazza, “Dies Irae”di M.Van Hoeke ,”La Valse” di I. Marko, “Concerto Barocco”, “Agon”, “Apollon Musagète”, “Four Temperaments”, “Who Cares”, “Theme and Variations” e “Serenade” di G. Balanchine, “Black and Blue” di L. Falco, “France Dance” di W. Forsythe, “Ballare” di T. Tharp, “Nadaswaram”, “Happy Birthday Rossini e “Sheherazade”, di K. Armitage, “ Chairman”, “Daphnis et Chloé” e “Chamber Symphony” di L. Childs, “La sagra della Primavera” di J. Numeier, “Carmen” di A. Amodio, “La fin du jour” di F. Monteverdi, “Amoroso” di N. Duato, “BBB” di M. Moricone, “Paganini” di V. Vassiliev e tanti altri.

Ha preso parte a creazioni contemporanee dei coreografi M. Van Hoeke, P. Decina, E. Vittone, E. Cosimi, S. Petronio, D. Erzalow, D. Elkins, M. Piazza, F. Monteverdi,   D. Bombana, G. Mancini e F. Ventriglia.

Durante i diversi anni con “Maggiodanza” ha avuto il privilegio di lavorare con étoiles di fama internazionale tra cui C. Fracci, R. Nureyev, R .Bolle, A. Ferri, V. Derevianko, M. Pierin, L. Savignano, J. Bocca, E. Abbagnato, S. Guillem, F. Clerc, E. Desutter, E. Pankova, C. Jude, A. Letestu, A. Bottaini, M. Murru, M-C. Pietragalla, M. Guerra e molti altri.

Partecipa alle Tournées di Maggiodanza in Italia e all’estero fra cui Budapest, Kiev, New York, Praga e Madrid. E’ artista ospite con la Compagnia Enzo Cosimi interpretando “Blitza Opening” al Centre Pompidou di Parigi per la rassegna “La Danse Contemporaine Italienne” e  “Il Fruscio del rapace” e “Vittoria sul sole” al Teatro Ponchielli di Cremona. In seguito con la compagnia Karole Armitage’s Dance Play si esibisce all’Anfiteatro di Taormina e Atene con “Yo Giacomo Casanova” e a New York con “ArmitageGone!Dance”.

Svolge da diversi anni  l’attività di insegnamento della danza classica e del repertorio classico, partecipa a stage, corsi di formazione e commissioni di concorsi. Inoltre collabora con diverse scuole di danza in Toscana ed in Emilia Romagna come insegnante e coreografa.